Solo gradualmente sembra si stia affermando la convinzione che il Moderno non esiste da qualche parte al di là della storia dell’architettura. Se in passato era ancora prevalente l’idea preconcetta di una contrapposizione tra Moderno e storia, ora invece sembra sempre più evidente la consapevolezza che il Moderno deve essere considerato, in una visione progressiva, come parte integrante della storia dell’architettura.
Per quanto riguarda l’architettura, non ci sono argomenti veramente persuasivi, che diano ragione a chi postula esclusivamente una modernità staccata dalla storia. Tuttavia, non vi sono neanche argomenti ragionevoli, che giochino a favore di chi desidera riallacciarsi unicamente a ciò che storicamente ha preceduto il Moderno: il Moderno è storia.
        Autor: Uwe Schröder
                Titel: Il Moderno è Storia
        Sammelband/Zeitschrift: in: Visconti, Federica/Capozzi, Renato (Hg./a cura di): Uwe Schröder. quid pro quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia, Napoli 2018
                                Verlag: Clean Edizioni
                Ort: Neapel
        Datum: 2018
        Seite(n): S. 10 - 11
        ISBN: 978-88-8497-672-7
                    
News: Uwe Schröder. quid pro quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia, monographische Ausstellung in Neapel