Il padiglione nella sua figura attuale non esce dal momento storico in cui è avvenuto il suo precedente rifacimento. In effetto e ed espressione conserva solo alcuni presupposti del suo venire in essere – nulla di più, niente di generale, niente di generalizzabile, niente di eterno. Ciò non sarebbe degno di ulteriore nota se l’edificio rimandasse solo a sé stesso, alla propria architettura. L’impressione sensoriale tuttavia porta direttamente a un dialogo intellettuale: la presa di coscienza della forma porta al confronto con la sua storia, suscita associazioni e immaginazioni in una densità tale da far scomparire il manufatto dietro alle molte immagini e associazioni…
Author: Uwe Schröder
Title: quid pro quo
In: in: Visconti, Federica/Capozzi, Renato (Hg./a cura di): Uwe Schröder. quid pro quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia, Napoli 2018
Publishing House: Clean Edizioni
Location: Neapel
Date: 2018
Page(s): S. 44 - 55
ISBN: 978-88-8497-672-7
News: Uwe Schröder. quid pro quo. Progetto per il Padiglione Germania a Venezia, monographische Ausstellung in Neapel